Domanda
Che cos'è un filtro a carboni attivi?
Risposta
I filtri a carbone attivo si basano su un carbone altamente poroso chiamato carbone attivo. La struttura del carbone attivo può essere immaginata come una spugna in cui i pori hanno dimensioni diverse e sono interconnessi. Questa struttura si traduce in un'immensa superficie interna. Per esempio, quattro grammi di carbone attivo hanno una superficie equivalente alle dimensioni di un campo da calcio.
La funzione del carbone attivo si basa, da un lato, sull'adsorbimento di particelle e gas e, dall'altro, sulla capacità catalitica di scomporre determinate sostanze. Durante l'adsorbimento, il carbone e le molecole inquinanti si uniscono grazie alle forze di legame. L'ampia superficie è un vantaggio per legare il maggior numero possibile di inquinanti. Allo stesso tempo, il carbone attivo agisce come catalizzatore e può contribuire ad abbattere l'ozono, ad esempio.
Aggiunta
Avete ancora domande a cui non è stata data risposta? Non c'è problema! Saremo lieti di aiutarvi: contattate ecofort.